Nasce a Castelmassa (Rovigo) nel 1930. Nel 1952 si trasferisce in Belgio per frequentare i corsi di pittura e scultura alla Academie Royale des Beaux-Arts e quelli di architettura alla Ecole Nationale Supérieure di Bruxelles, presso la quale si laurea nel 1956. Lo stesso anno si trasferisce a Milano e aderisce alle poetiche informali.Nel 1959 con Piero Manzoni e Vincenzo Agnetti fonda la rivista - Azimuth -Tra il 1961 ed il 1968 Castellani è invitato ad importanti rassegne di arte nazionale e internazionale tra le quali la Biennale di Venezia del 1964 dove ha una sala personale .Numerose le mostre personali, tra le altre quella alla Galleria dell'Ariete (Milano, 1963 e 1972), La Tartaruga (Roma, 1961, 1965, 1966, 1970, 1974), Galleria Notizie (Torino, 1974), Mazzoli (Modena, 1979), Studio La Città (Verona 1979), Totah Gallery (New York-Londra, 1977), Galleria Di Meo (Parigi, 1988). Tra le mostre antologiche ricordiamo quella promossa dalla Pinacoteca di Ravenna nel 1984 e quella recente di Palazzo Fabroni a Pistoia nel 1996.Castellani da anni vive e lavora a Celleno (Viterbo).
Vannucchi Arte – Arte Moderna e Contemporanea - Viale Montegrappa, 211 - 59100 Prato - Tel/Fax 0574 595007 Cell. 339/8533344 - 340/9103003
P.I. 02014940973 - Numero R.E.A 492637 Registro Imprese di Prato - info@vannucchiarte.com - [angiolini]
Questo sito utilizza cookie tecnici ed altri strumenti tecnici necessari per il suo funzionamento. I nostri cookie raccolgono soltanto dati che permettono
il funzionamento delle principali funzioni progettate per offrire una migliore esperienza di navigazione. Non usiamo cookie di profilazione.
Per maggiori informazioni visualizzare la nostra cookie policy. Se continui la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.